Forse esitate a passare a un detersivo ecologico perché avete l'impressione che quelli convenzionali lavino di più. Non è che quelli biologici non lavano abbastanza, ma che quelli convenzionali lavano letteralmente troppo: raramente i nostri piatti e le nostre pentole hanno una quantità di grasso che richiede detergenti super potenti. E questo eccessivo potere pulente viene a costo di un inutile impatto ambientale, che è esattamente ciò che i detergenti ecologici evitano.
Scarica l'app e con il nostro negozio tascabile potrai acquistare i tuoi prodotti ecologici e naturali in tutta comodità. Potrai accedere all'Outlet e trovare i prodotti Almacabio scontati fino al 50%.
Il segreto dei tensioattivi
Affinché un detergente sia efficace, tutto ciò di cui ha bisogno è una concentrazione molto alta di tensioattivi, i quali sono spesso di origine sintetica e poco biodegradabili.
Anche usando una sola goccia, quindi, si gettano nello scarico una grossa quantità di inquinanti evitabili, a maggior ragione se imitiamo le pubblicità commerciali dove solitamente vediamo la persona che utilizza una generosa quantità di prodotto.
Questi prodotti puliscono con più facilità rispetto a quelli ecologici, è innegabile; ma ad un prezzo ambientale che non solo è inutile, ma anche inaccettabile.
Detergenti che rispettano l'ambiente
Optare per un prodotto eco bio compatibile è un opzione molto più ecologica che usare un prodotto convenzionale carico di tensioattivi inquinanti.
Infatti nella formulazione di detergenti ecologici, la concentrazione di tensioattivi è limitata a quanto necessario e sufficiente, e vengono selezionati tensioattivi rapidamente e completamente biodegradabili, di origine vegetale.
ENTRA NELLA CASA DEL BENESSERE
Il nostro gruppo Facebook dove trovi video e post su Benessere, consigli sulla detergenza ecologica e cosmetici ecobio.
La schiuma
Un altro aspetto da tenere presente quando si decide tra prodotti biologici e convenzionali è quello della schiuma. La quantità di schiuma che un detergente genera è direttamente proporzionale alla quantità di tensioattivi che contiene. Se siete abituati a usare prodotti convenzionali, quando ne provate uno ecologico vedrete che si genererà meno schiuma, e può sembrare che il detersivo "finisca" e che dobbiate usarne di più.
Ma la schiuma non pulisce: non è altro che un "effetto collaterale" dei tensioattivi che entrano in contatto con l'aria. Quello che succede è che lo associamo così tanto al lavaggio che lo "confondiamo" con il detersivo, come se fossero la stessa cosa. In realtà, il fatto che un detergente generi poca schiuma è irrilevante ai fini della pulizia.
Ricordiamo, tuttavia, che non tutti i prodotti biologici sono "ugualmente biologici".
Questo perché non tutti i sigilli di certificazione sono ugualmente severi.
Grazie alla sua formula super concentrata, con una minima quantità di detergente per piatti a mano si possono lavare le stoviglie in modo efficace e senza sforzo.
Elimina gli odori e tratta con delicatezza le mani, evitando irritazioni e arrossamenti.
- Efficace su ogni materiale
- Delicato sulle mani
- Azione igienizzante
